Il racconto di una collaborazione nelle parole del fondatore di Marcheluzzo Impianti!
Al rientro delle vacanze abbiamo la possibilità di scambiare due parole con il fondatore di Marcheluzzo Impianti e con un suo ingegnere, ecco a voi la loro intervista per FPA!
Conoscenza e know-how spesso sono il frutto di esperienza, scambio e collaborazione. Marcheluzzo Impianti e FPA srl offrono ai propri clienti il valore aggiunto dato da anni di scambio e collaborazione nell’ambito di progettazione e realizzazione di impianti per l’industria dei laterizi pesanti.
Quando e come è iniziata la collaborazione fra FPA e MARCHELUZZO Impianti?
CEO Marcheluzzo Imp. “Il nostro rapporto con Antonio è iniziato nel 2016 quando la nostra azienda è stata chiamata da un cliente di FPA per studiare e realizzare un impianto di climatizzazione speciale per sale di produzione di sanitari.
Abbiamo lavorato insieme per fornire al cliente la migliore opzione sul mercato e per assisterlo fino all’avviamento finale, avvenuto con successo.”
Per una collaborazione duratura sono necessarie specifiche competenze e rispetto dei ruoli. Di cosa vi occupate rispettivamente?
CEO Marcheluzzo Imp. “La nostra azienda si appoggia direttamente a FPA come rappresentante commerciale per alcuni mercati specifici, dove FPA è presente con successo da molti anni: parliamo in particolare della Turchia e della zona di Civita Castellana, dove FPA ha il suo headquarter ed è molto conosciuta”
L’attività, per entrambi, si è sviluppata molto nel settore della ceramica. Quali sono state le sfide più importanti e gli obiettivi raggiunti assieme?
CEO Marcheluzzo S.p.A. “Cerchiamo di cambiare la mentalità di molti produttori di sanitari, cercando di far capire sempre di più l’importanza della termodinamica nel processo produttivo. Il condizionamento e la pre-essiccazione sono punti sempre più importanti per chi punta alla qualità dei prodotti e ad una stabilità nella produzione”
A livello tecnico come si è evoluto il rapporto di scambio con FPA di Antonio Panico? Ricorda il progetto per il quale è stato più soddisfatto e orgoglioso?
Ingegnere Marcheluzzo S.p.A. “La collaborazione si basa sulla condivisione delle esperienze tecniche: Marcheluzzo sulle conoscenze del processo di essiccazione e FPA
sull’esperienza fatta sul campo negli anni nelle sale di colaggio.
Varie problematiche sono state risolte proprio affrontando le situazioni dai diversi punti di vista. Il prossimo passo è quello di ridurre al massimo i consumi energetici, lavorando sull’efficienza delle macchine e sul recupero di energia, ove possibile.
Tra i progetti che hanno dato più soddisfazione va sicuramente menzionato quello presso l’azienda Turkuaz, in Turchia, dove abbiamo creato le condizioni ideali per la formatura dei sanitari collaborando e condividendo con il cliente ogni dettaglio.”
Progettazione e realizzazione di impianti per l’industria dei laterizi pesanti.
Oggi MARCHELUZZO S.p.A. si propone come partner per lo studio dell’essiccazione dei sanitari dalla sala di sformatura fino all’uscita dell’essiccatoio, realizzando impianti presso tutti i più noti produttori nel mondo.
![](https://static.wixstatic.com/media/dc7781_47054e0cb6fc404caa42dbb0e6a8f78c~mv2.png/v1/fill/w_600,h_138,al_c,q_85,enc_auto/dc7781_47054e0cb6fc404caa42dbb0e6a8f78c~mv2.png)
FPA srl si è affermata negli anni come azienda specializzata in consulenza e distribuzione di sistemi e soluzioni per trasporto e movimentazione fluidi e prodotti ad altissima densità, oltre a proporre soluzioni di sollevamento carichi pesanti volti all’abbattimento del carico lavorativo degli addetti. FPA opera in Centro e Sud Italia oltre che in alcuni Paesi EMEA.
![](https://static.wixstatic.com/media/dc7781_144b85ff041e42848622ae033a4a6df9~mv2.png/v1/fill/w_142,h_74,al_c,q_85,enc_auto/dc7781_144b85ff041e42848622ae033a4a6df9~mv2.png)
Comments